Speciale Classi Prime - a.s. 2023/2024
Alle famiglie degli alunni delle future classi prime (a.s. 2023-2024)
COME ISCRIVERSI ON-LINE IN 3 MOSSE - Istruzioni per iscriversi al Majorana
1a Mossa: Registrarsi sul sito del Ministero dell’istruzione
Le iscrizioni dovranno essere effettuate esclusivamente on line.
Pertanto, le famiglie per potere effettuare l’iscrizione dovranno registrarsi sul sito https://www.istruzione.it/iscrizionionline/ a partire dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2022.
Possono accedere al portale per le iscrizioni i genitori che sono in possesso delle credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).
2a Mossa: Compilare la domanda sul sito del Ministero dell’istruzione
E’ importante scegliere con cura la scuola dei propri figli, pertanto è bene partecipare alle giornate di presentazione di più scuole, leggere i documenti che caratterizzano la scuola (PTOF, RAV, REGOLAMENTI…che sono disponibili sul sito della scuola e anche nel portale del MIM “Scuola in chiaro”), per valorizzare i talenti dei propri figlioli.
A partire dalle ore 8:00 del 9 gennaio 2023 alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023, le famiglie dovranno effettuare l’iscrizione, accedendo al sistema, sempre attraverso il portale https://www.istruzione.it/iscrizionionline/ , e compilando la domanda in tutte le sue parti.
Il modello della domanda di iscrizione online è composto da due sezioni:
- nella prima vanno inseriti i dati anagrafici dello studente e della scuola superiore scelta, completa di indirizzo di studi;
- nella seconda parte vanno inserite informazioni e/o preferenze per agevolare l’inserimento nel prossimo anno.
Compilate le due parti, attraverso la procedura guidata, la domanda può essere inoltrata. La famiglia riceverà alla casella di posta elettronica un messaggio di corretta acquisizione della domanda.
Il sistema “Iscrizioni on line” avvisa in tempo reale, tramite un messaggio di posta elettronica, dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda.
Le famiglie attraverso una funzione web potranno seguire in ogni momento l’iter della domanda inoltrata.
I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale possono seguire l’iter della domanda inoltrata attraverso un’apposita funzione web.
Nella circolare il Ministero dell’Istruzione evidenzia che la compilazione del modulo di domanda d’iscrizione avviene ai sensi DPR n. 445/2000, per cui i dati riportati assumono il valore di dichiarazioni sostitutive di certificazione.
3a Mossa: Conoscere i codici scuola della propria scuola media e degli indirizzi del Majorana
Per eseguire l’iscrizione alla scuola, oltre a conoscere il codice della scuola media di provenienza, è necessario conoscere anche il codice della scuola superiore e l’indirizzo di studi scelto.
Scuola scelta | Codice della scuola | Indirizzo di studi |
---|---|---|
Liceo Scientifico | BGPS01702T | SCIENTIFICO – OPZIONE SCIENZE APPLICATE |
ITIS Turistico | BGTF01701V | ECONOMICO - TURISMO |
ITIS Logistico | BGTF01701V | TRASPORTI E LOGISTICA - BIENNIO COMUNE |
ITIS Elettronico-Elettrotecnico | BGTF01701V | ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA - BIENNIO COMUNE |
ITIS Informatico-Telecomunicazioni | BGTF01701V | INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI - BIENNIO COMUNE |
IPIA Manutenzione (elettrico-elettronico) | BGRI017023 | INDUSTRIA E ARTIGIANATO – MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA |
E se ho bisogno di aiuto?
Gli uffici di segreteria didattica saranno disponibili per chiarimenti:
- il martedì e il sabato dalle 8:30 alle 10:00 chiamando lo 035 297612 e chiedendo dell’ufficio didattica
-
scrivendo a: ufficio [dot] didattica
majorana [dot] org
Ringraziandovi per l’attenzione che ci dedicate,
Cordiali Saluti
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Maristella Carrozzo
- Nota MIM iscrizioni anno scolastico 2023-2024 - Iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2023/2024
- letto 53237 volte
Versione stampabile
Versione PDF