Posted in
Inizio: 08/03/2019 09:00
Fine: 08/03/2019 12:20
Classi 3BEI, 3ATI, 4ASC, 4ATI, 4BP, 4XTU, 4ELO, 4AEI, 4AP, 4BTI, 2XTU, 3AII, 3CII, 3RFT, 4AII, 4BII
Convegno - “Donne, quello che non si studia a scuola”
Venerdì 8 marzo, dalle ore 9,30 alle ore 12.20, presso il cineteatro Gavazzeni.
PROGRAMMA DEL CONVEGNO
- 9.30 – ”Bella ciao delle mondine” - Coro Majorana
- 9.40 – Introduzione - Dirigente scolastico Anna Maria Crotti
- 9.50 – Saluti istituzionali - Gabriele Cortesi, assessore alle politiche sociali città di Seriate
- 10.05 – Notizie di violenza sulle donne - Presentazione PP alunne 2XTU
- 10.10 – “Violenza di genere nella prospettiva costituzionalistica” - Rita Pescatore, dottoranda Università degli Studi di Bergamo
- 10.30 - "Violenza sulle donne: modi e limiti dell'intervento penale” - Angela Randazzo, Magistrato ordinario in tirocinio
- 10.50- Presentazione rete interistituzionale - Lina Vita Losacco, coordinatrice della rete interistituzionale antiviolenza Distretto Bergamo Est
- 11.10 - Presentazione del centro antiviolenza RITA di Seriate - Sara Modora, coordinatrice del centro antiviolenza RITA, associazione Aiuto Donna
- 11.25 – “Storie di donne” - Presentazione PP alunne 2XTU
- 11.30 – “Quote rosa: privilegio o sottile inganno?” - Silvana Saita, già consigliere regionale Lombardia
- 11.40 – “Origini storiche della violenza sulle donne” - Rosangela Pesenti, antropologa, formatrice e scrittrice
- 12.00 - Conclusioni - Antonia Cambareri, referente di istituto
- 12.10 – Premiazione concorso fotografico “La bellezza sta nel lavoro delle donne” - Anna Maria Crotti dirigente scolastico
Vedi com 416
- letto 1558 volte
- Calendario
Versione stampabile
Versione PDF